Inserito un ordine pendente su…
Il resto di questo articolo è riservato agli utenti registrati.
Fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Inserito un ordine pendente su…
Il resto di questo articolo è riservato agli utenti registrati.
Fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Ieri sui mercati finanziari si è potuto assistere a un ottimo andamento delle borse, in particolare quelle europee, sostenute dall’insediamento del nuovo governo italiano. Bene l’asta dei Btp a dieci anni, con il ritorno dei tassi sotto il 4% ai livelli di ottobre 2010. Gli acquisti sugli asset denominati in euro hanno sostenuto la moneta unica, che sui mercati valutari ha ritrovato quota 1,31 sul dollaro in attesa del meeting della Bce di giovedì 2 maggio. Intanto, oggi è atteso il dato sull’inflazione nell’area euro, che dovrebbe essere l’ultima indicazione per l’Eurotower prima della decisione sui tassi.
Il resto di questo articolo è riservato agli utenti registrati.
Fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Resta alta l’incertezza sui mercati finanziari, non particolarmente scossi dal dato del pil americano inferiore alle attese (ma comunque in crescita) e in attesa della decisione della Bce sui tassi di interesse nell’area euro, che questa volta dovrebbero essere tagliati di 25 basis point. Il saggio di riferimento dovrebbe così scendere allo 0,5% dallo 0,75%, aggiornando i minimi storici. Come reagirà l’euro? Solitamente notizie di questo tipo sono molto negative per la valuta dell’area monetaria interessata al taglio, ma siamo proprio sicuri che sarà così?
Il resto di questo articolo è riservato agli utenti registrati.
Fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Analisi settimanale FOREX e CFD’s dal 29 aprile al 3 maggio 2013
Il resto di questo articolo è riservato agli utenti registrati.
Fai il LOGIN oppure REGISTRATI
Nuovo money management Segnali di Forex da maggio 2013
Il resto di questo articolo è riservato agli utenti registrati.
Fai il LOGIN oppure REGISTRATI